UFFICIO POLIZIA LOCALE
Dal 01.01.2017 -ai sensi della L.R. 26/2014 - le funzioni di polizia locale ed amministrativa sono di competenza dell'U.T.I. della Carnia.
CONTATTI
Posta elettronica: polizialocale@carnia.utifvg.it
Posta elettronica certificata: uti.carnia@certgov.fvg.it
Sito internet: www.carnia.utifvg.it
Telefono: 0433 038800
Fax: 0433 038821
ORARI
Mattina :da lunedì a venerdì dalle 11.00 alle 12.30
Pomeriggio: lunedì e giovedì dalle 17.00 alle 18.00
Link: http://www.carnia.utifvg.it/index.php?id=6445
SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE - SUAP
A decorrere dal 1 gennaio 2017, le attività produttive, ivi compreso lo sportello unico sono di competenza dell'Unione Territoriale Intercomunale della Carnia
Presentazione delle Domande: link http://suap.regione.fvg.it
Ufficio Suap dell'UTI: link http://www.carnia.utifvg.it/index.php?id=6878
CONTRASSEGNO DI PARCHEGGIO PER DISABILI


Il contrassegno di parcheggio per disabili, previsto dal'art. 188 del Codice della Strada e dall'art. 381 del relativo Regolamento di esecuzione ed attuazione, ha lo scopo di agevolare la mobilità delle persone con impedita o sensibilmente ridotta capacità di deambulazione e delle persone non vedenti.
Il contrassegno permette ai veicoli a servizio delle persone disabili la circolazione in zone a traffico limitato e il parcheggio negli appositi spazi riservati; consente inoltre la sosta senza limiti di tempo nelle aree di parcheggio a tempo determinato.
Il contrassegno è strettamente personale (utilizzabile quindi solo in presenza dell'intestatario), non è vincolato ad uno specifico veicolo e ha valore su tutto il territorio dell'Unione Europea.
In caso di utilizzazione, lo stesso deve essere esposto, in originale, nella parte anteriore del veicolo, in modo che sia chiaramente visibile per i controlli.
Per richiedere il contrassegno è necessario presentare domanda all'Ufficio Protocollo del proprio Comune di residenza utilizzando il modulo allegato: